volte in cartongesso

Le volte in cartongesso rappresentano una scelta sempre più diffusa per chi desidera arricchire gli interni della propria casa o ufficio con un design unico e raffinato. Grazie alla versatilità di questo materiale, è possibile realizzare strutture curve, eleganti e personalizzate, adattandole a qualsiasi tipo di ambiente.

In questo articolo, esploreremo le caratteristiche delle volte in cartongesso, i loro vantaggi, e come possono trasformare gli spazi interni in maniera funzionale ed estetica.

Che cosa sono le volte in cartongesso?

Le volte in cartongesso sono strutture realizzate utilizzando lastre di cartongesso modellate in forme curve, che imitano le classiche volte in muratura. Possono essere installate per:

  • Decorare soffitti e pareti.
  • Delimitare aree specifiche di un ambiente.
  • Nascondere impianti elettrici, cavi o sistemi di illuminazione.

Questa soluzione è particolarmente apprezzata perché combina la leggerezza del cartongesso con la capacità di riprodurre forme architettoniche complesse, come volte a botte, a crociera o a padiglione.

Perché scegliere una volta in cartongesso?

Scegliere una volta in cartongesso offre numerosi vantaggi:

  1. Estetica personalizzata: Le volte in cartongesso possono essere progettate su misura per adattarsi perfettamente allo stile dell’ambiente, sia esso moderno, classico o minimalista.
  2. Leggerezza: Il cartongesso è un materiale leggero, facile da maneggiare e ideale per creare strutture decorative senza appesantire la costruzione.
  3. Facilità di installazione: Rispetto alle volte in muratura, quelle in cartongesso richiedono meno tempo e costi per la realizzazione.
  4. Versatilità: Permettono di integrare facilmente impianti di illuminazione, come faretti LED o strisce luminose, per creare effetti scenografici.
  5. Sostenibilità: Il cartongesso è un materiale riciclabile, che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale delle ristrutturazioni.

Tipologie di volte in cartongesso

Le volte in cartongesso possono essere progettate in diverse forme, a seconda delle esigenze estetiche e funzionali:

  • Volta a botte: Una soluzione classica, ideale per ambienti lunghi e stretti, come corridoi o ingressi.
  • Volta a crociera: Perfetta per grandi spazi, dona un tocco di eleganza e ricercatezza.
  • Volta ellittica o a padiglione: Adatta a chi cerca un design moderno e armonioso, spesso utilizzata nei saloni o nelle sale da pranzo.

Ogni tipologia può essere impreziosita con dettagli decorativi, come modanature o intarsi, per valorizzare ulteriormente lo spazio.

 

Come installare una volta in cartongesso

La realizzazione di una volta in cartongesso richiede competenze specifiche e l’utilizzo di attrezzi adeguati. I principali passaggi includono:

  1. Progettazione: Disegnare la forma desiderata e calcolare le dimensioni della struttura.
  2. Struttura portante: Creare un’intelaiatura in metallo o legno che sosterrà le lastre di cartongesso.
  3. Fissaggio: Modellare le lastre di cartongesso e fissarle alla struttura portante.
  4. Finitura: Applicare stucco e carteggiare per ottenere una superficie liscia e pronta per la pittura o altre decorazioni.

Affidarsi a un professionista garantisce un risultato preciso e duraturo, soprattutto per forme complesse come volte a crociera o ellittiche.

Volte in cartongesso: idee e ispirazioni

Le volte in cartongesso sono estremamente versatili e possono essere utilizzate per:

  • Creare un punto focale: Una volta decorativa sopra un tavolo da pranzo o nella zona living cattura l’attenzione e dona carattere all’ambiente.
  • Delimitare spazi: Le strutture curve possono separare visivamente aree diverse, come la cucina e il soggiorno, senza ricorrere a pareti divisorie.
  • Integrare l’illuminazione: L’aggiunta di luci nascoste o faretti lungo la volta crea un’atmosfera accogliente e moderna.

Vedi di più su : Illuminazione delle volte a stella

Quanto costano le volte in cartongesso?

Il costo di una volta in cartongesso può variare in base a diversi fattori, tra cui la complessità del design, le dimensioni della struttura, i materiali utilizzati e la manodopera. In generale, i prezzi possono oscillare tra 30€ e 70€ al metro quadrato per i progetti più semplici, come una volta a botte. Per design più elaborati, come una volta a crociera o con dettagli decorativi particolari, i costi possono superare i 100€ al metro quadrato. È sempre consigliabile richiedere un preventivo personalizzato, considerando eventuali costi aggiuntivi per l’integrazione di illuminazione o altre finiture speciali.

Conclusione

Le volte in cartongesso rappresentano una soluzione innovativa e versatile per chi desidera arricchire gli interni con un tocco di eleganza e creatività. Grazie alla loro leggerezza, personalizzazione e facilità di installazione, sono ideali per qualsiasi progetto di ristrutturazione o arredamento.

Se stai pensando di trasformare i tuoi spazi con una volta in cartongesso, affidati a professionisti esperti per ottenere un risultato impeccabile e su misura.

Open chat
Come posso aiutarti?